Falluja: aprendo le porte dell'inferno docufilm di Gianluca Arcopinto
liberamente ispirato al testo teatrale Canto per Fallujah di Francesco Niccolini
regia Gianluca Arcopinto
soggetto Gianluca Arcopinto, Francesco Niccolini
sceneggiatura Elisabetta Pandimiglio, Gianluca Arcopinto
con la collaborazione di Cesar Meneghetti, Simona Torretta, Francesco Niccolini
cast Aran Bertetto Jones, Rabie Hamid, Saraj U Din M Roshan
testimonianze Simona Torretta, Logan Laituri
produttori Andrea Occhipinti, Roberto Caracuta, Alessandra Lentini, Fabio Alberti
produzione Lucky Red, Man'è, Un ponte per...
distribuzione Lucky Red
durata 75 min.
formato 35 mm
genere documentario, drammatico
Fallujah, novembre 2004. Mentre nella città si
susseguono bombardamenti e massacri con armi non convenzionali, in una
strana stanza alienante si incontrano un soldato americano e una donna
irachena. Il soldato, sia pure scosso per l’uccisione da parte del
figlio della donna di suoi tre compagni, quando scorge la donna non
spara. La donna è bendata, non costituisce un pericolo. I due parlano,
si minacciano, piangono, si confessano, si raccontano, si feriscono.
sito internet www.angelidistratti.it
|